Il blog di Ant

Approfondimenti e novità,il magazine sulla vita di magazzino

Come ogni Natale, Pandoro vs Panettone. Chi vince tra i consumatori?

I dati sui consumi non mentono mai e tolgono tutti i dubbi e i pregiudizi: la distanza tra pandoro e panettone è sempre meno netta. Confrontati con i dati degli anni immediatamente post-Covid, questi appaiono decisamente migliori per entrambi i prodotti.

Leggi articolo

Chi ha inventato le merendine, storia di un prodotto amato dagli italiani

Merendine. Lo dici e hai già quel languorino. Un momento di pausa e coccole che ci riporta all'infanzia, alla pausa dai compiti, ai cartoni animati. Il giusto premio per le fatiche di una giornata. Non a casa merenda viene dal latino merēre ‘meritare’; propr. “cose da meritare”.

Leggi articolo

Zucca, piace sempre di più agli italiani (e non solo a ottobre)

Non solo ad Halloween, non solo tradizione anglosassone: la zucca piace agli italiani, ce lo dicono i consumi. Complici le proprietà nutrizionali della zucca e le modalità di commercializzazione.

Leggi articolo

Il Pet Food veg, nuovi consumi anche per gli amici animali

In Italia il termine veg è spesso usato per riferirsi alle diete vegana e vegetariana. Un’alimentazione senza carne animale viene scelta da sempre più persone anche per gli amici animali. Ma il pet food veg è veramente possibile? Vediamolo.

Leggi articolo

Olio extravergine di oliva, un prodotto di traffico per la GDO, ma il margine…

Per la GDO l’olio extravergine di oliva è, soprattutto, una categoria di traffico e, anche per questo, lascia poco margine di guadagno. Le cose possono cambiare? Sì, lavorando per trasformare l'olio evo da categoria di traffico e categoria di destinazione.

Come ogni Natale, Pandoro vs Panettone. Chi vince tra i consumatori?

I dati sui consumi non mentono mai e tolgono tutti i dubbi e i pregiudizi: la distanza tra pandoro e panettone è sempre meno netta. Confrontati con i dati degli anni immediatamente post-Covid, questi appaiono decisamente migliori per entrambi i prodotti.

Chi ha inventato le merendine, storia di un prodotto amato dagli italiani

Merendine. Lo dici e hai già quel languorino. Un momento di pausa e coccole che ci riporta all'infanzia, alla pausa dai compiti, ai cartoni animati. Il giusto premio per le fatiche di una giornata. Non a casa merenda viene dal latino merēre ‘meritare’; propr. “cose da meritare”.

Conosci i novel food? Eccoli spiegati

I novel food sono una possibilità di alimentazione sostenibile in un mondo sempre più popoloso e che avrà sempre più difficoltà nella distribuzione delle risorse alimentari.

Zucca, piace sempre di più agli italiani (e non solo a ottobre)

Non solo ad Halloween, non solo tradizione anglosassone: la zucca piace agli italiani, ce lo dicono i consumi. Complici le proprietà nutrizionali della zucca e le modalità di commercializzazione.

Il Pet Food veg, nuovi consumi anche per gli amici animali

In Italia il termine veg è spesso usato per riferirsi alle diete vegana e vegetariana. Un’alimentazione senza carne animale viene scelta da sempre più persone anche per gli amici animali. Ma il pet food veg è veramente possibile? Vediamolo.

* HANDLING * HOUSING * DISTRIBUZIONE * RESTOCKING * ULTIMO MIGLIO * RISORSE UMANE * CONSULENZA